|
Roma, 8 giu. (Adnkronos Salute) - "Un momento di innovazione" dal quale nascerà un Consensus Document che possa servire da modello per tutto il mondo dell'emergenza. Così Mario Costa, presidente del congresso internazionale sull'emergenza in sanità, presentato questa mattina in Campidoglio, definisce l'evento in programma a Roma fino al 10 giugno.
"Il sistema italiano dell'emergenza sanitaria - sottolinea Costa - è relativamente giovane, ma ha fatto già grandi esperienze, sia quotidianamente che in caso di catastrofi. A questo punto abbiamo deciso di organizzare un congresso per mettere a confronto diversi sistemi, prendere le esperienze migliori e creare un documento unico che permetterà ai soccorritori, da qualsiasi parte provengano, di parlare la stessa lingua in caso di catastrofi".
"Si andrà sicuramente verso il numero unico dedicato all'emergenza anche in Italia, così come nel resto d'Europa - ritiene Costa - Fondamentalmente non cambierà nulla: le telefonate verranno automaticamente indirizzate verso l'autorità preposta a una determinata emergenza".
"Il sistema italiano dell'emergenza sanitaria - sottolinea Costa - è relativamente giovane, ma ha fatto già grandi esperienze, sia quotidianamente che in caso di catastrofi. A questo punto abbiamo deciso di organizzare un congresso per mettere a confronto diversi sistemi, prendere le esperienze migliori e creare un documento unico che permetterà ai soccorritori, da qualsiasi parte provengano, di parlare la stessa lingua in caso di catastrofi".
"Si andrà sicuramente verso il numero unico dedicato all'emergenza anche in Italia, così come nel resto d'Europa - ritiene Costa - Fondamentalmente non cambierà nulla: le telefonate verranno automaticamente indirizzate verso l'autorità preposta a una determinata emergenza".


















Nessun commento:
Posta un commento
imposta qui i tuoi commenti