
13 Dicembre 2008
Rassegna Stampa (Cronaca nera)
Un Morto e un ferito, soccorritori di Ambulanza. Sicurezza sul luogo di lavoro
Sarebbe stato l'asfalto reso viscido dalla pioggia a causare lo scontro frontale in contrada San Benedetto, ad Agrigento, alle 16 circa. Un'ambulanza dell'associazione "Avios", che ha sede a Canicattì, si è scontrata con un grosso camion. Nello scontro è morto Gianluca Infantino, grottese di 28 anni, che si trovava alla guida del mezzo di soccorso in qualità di volontario. Insieme alla vittima viaggiava Diego Maira, anch'egli volontario, che al momento si trova al pronto soccorso dell'ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento dov'è stato trasportato con un'ambulanza del 118. Al nosocomio agrigentino anche l'autista del camion. Secondo una prima analisi da parte dei testimoni, Gianluca Infantino alla guida dell'ambulanza, mentre procedeva in direzione Aragona, avrebbe perso il controllo del mezzo andandosi a schiantare contro il camion. In seguito al violento urto, il mezzo di soccorso si sarebbe ribaltato.Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Agrigento che con una gru hanno rialzato l'ambulanza. Intervenuti anche i carabinieri di Agrigento e di Favara che chiariranno la dinamica del sinistro. Fonte: Agrigento notizie.it
Si esprime dolore e vicinanza alle famiglie dei due lavoratori malcapitati in questo grave incidente sul lavoro, ricordando che la sicurezza sul posto di lavoro deve essere sempre fattore primario su tutto e che non può essere omesso tanto meno baipassato, si ci riferisce all' efficienza e sicurezza del mezzo di lavoro, e il comportamento di sollecito da parte di qualche addetto all'invio delle stesse Ambulanze, che in condizioni atmosferiche avverse segnalate dagli stessi Soccorritori, li sollecità ad accelerare i tempi di arrivo sul posto dove vi è l'emergenza, poichè primaria. Crediamo che la salute dei cittadini deve e dovrà essere messa sempre al primo posto, ma nello stesso tempo non si può mettere un lavoratore nelle condizioni di infortunarsi nelle migliori delle ipotesi, per prestare aiuto a terzi.Su tale vicenda segnalataci, ci faremo carico di un indagine conoscitiva sulla sicurezza nei luoghi di lavoro in generale, il rispetto delle leggi in materia e il rispetto del primo punto dello stesso Protocollo 118 "Sicurezza Ambientale".
20 Novembre 2008
Comunicato importante del Coordinamento 118 Agrigento
Nell' anticipare che non è nostro intendo generare allarmismo ma essere realisti, a seguito di inquietanti risvolti politici e gestionali sul futuro del servizio 118 emersi nelle specifiche commissioni Parlamentari Regionali, che non garantiscono stabilità e serenità lavorativa a tutti gli Operatori 118 (Autisti Soccorritori) attualmente in servizio e titolari di diritto al posto di lavoro acquisito, il coordinamento 118 Agrigento riconosciuto dalla UIL FPL territoriale, emette un lettera aperta a tutti gli organi politici, sindacali e istituzionali e ai lavoratori, comunicando lo stato di agitazione e protesta degli Operatori 118 contro l' oramai insicurezza del futuro lavorativo degli Autisti Soccorritori.(Futuro occupazionale, tempo pieno, emolumenti straordinari, buoni pasto, indennità, rispetto contrattuale, ecc.) Diritti sacrosanti del lavoratore.Pertanto, qualora gli Organi di potere, ognuno per le loro competenze, non si attiveranno entro la fine di questo anno o nei primi mesi del 2009 a produrre garanzie certe e formali sul futuro lavorativo degli Autisti Soccorritori 118, saremo costretti ad attivarci con una serie di proteste anche clamorose contro coloro i quali non hanno voluto o saputo assicurare il lavoro, prerogativa sancita dalla costituzione sulla quale anche si basa.Come primo segno di protesta, alla mancanza di impegni politici rassicuranti a breve termine, sarà, da parte del Coordinamento, totalmente oscurato il portale informativo UIL118Agrigento, gestito dalla Segreteria Provinciale con l'ausilio del Coordinamento 118, ma totalmente gratuito e senza contratto, quindi libero.Questo nostro segnale di protesta, è rivolto a tutti gli Autisti Soccorritori indifferenti alle gravi problematiche cui sono interessati ma nonostante ciò, totalmente assenti. (Resoconto commissione bilancio del 19/11/08)
13 Novembre 2008
Scioglimento organi Direttivi dei Comitati Regionali, Provinciali, Locali della C.R.I. (Scarica Ordinanze Commissariali)
Commissariata la C.R.I. Nazionale. "Fonte E-mail" ( Scarica decreto Ministeriale pdf )
http://www.uil118agrigento.135.it//
Nessun commento:
Posta un commento
imposta qui i tuoi commenti