
Nel corso dell'Assemblea nei locali del Montegranatico di Sanluri, le Associazioni del soccorso presenti (34 su 52 che hanno sottoscritto la disdetta) hanno deciso all'unanimità di sospendere per i prossimi 10 giorni la disdetta della Convenzione per il servizio 118 presentata lo scorso maggio e di comunicare alle rispettive ASL la propria disponibilità a sottoscrivere la nuova convenzione per una durata di sei mesi non rinnovabile tacitamente e con i correttivi apportati dagli emendamenti discussi e approvati dai rappresentanti del Coordinamento delle Associazioni del Soccorso del centro-sud Sardegna.
SANLURI - Rientra, almeno pe ril momento, la protesta delle associazioni di volontariato che operano all'interno del servizio di emergenza-urgenza del 118 nel centro-sud della Sardegna. I volontari hanno deciso, in un'assemblea, di rinnovare la convenzione per sei mesi. Questa soluzione consentirà di superare i disagi che la sospensione del servizio 118 provocherebbe nel periodo estivo non solo ai cittadini residenti, ma anche alle migliaia di turisti che approderanno nell'Isola, di poter verificare gli effetti della convenzione in un arco di tempo limitato, e nel contempo di proseguire il dialogo tra i vari interlocutori interessati a ricercare soluzioni valide ed ottimali che permettano ai Volontari e alle Istituzione di offrire al cittadino un servizio di primo soccorso sempre più efficace ed efficiente.“Questa decisione - dicono - è stata assunta in considerazione del fatto che le proposte avanzate dai Direttori Generali delle ASL pur non soddisfacendo completamente le richieste in quanto lasciano inevase una serie di importanti e fondamentali questioni poste dal Volontariato del Soccorso, sono da considerarsi un segno di apertura per un dialogo costruttivo volto all'ottimizzazione della convenzione per la regolamentazione del servizio territoriale di soccorso di base tra le associazioni di Volontariato ed il servizio di emergenza urgenza 118”. Una richiesta in tal senso (poter disporre dei tempi tecnici necessari ad istruire il proprio intervento) è stata avanzata nel corso dell'audizione della scorsa settimana dal presidente della Settima Commissione Sanità del Consiglio Regionale della Sardegna che ha manifestato la propria disponibilità ad intervenire presso l'Assessorato regionale alla sanità al fine di trovare soluzione alle questioni illustrate dai rappresentanti del volontariato.Nel corso dell'Assemblea è stata evidenziata inoltre la necessità di proseguire l'importante esperienza del Coordinamento delle Associazioni di soccorso del centro-sud Sardegna e di lavorare per una migliore organizzazione e per coinvolgere le Associazioni del centro-nord Sardegna interessate ad aprire un dialogo costruttivo.
Ultimo aggiornamento: 18-06-2008 19:46:12
fontehttp://www.sardegnaoggi.it/notizie.php?notizia=10548
Nessun commento:
Posta un commento
imposta qui i tuoi commenti