
Egregi colleghi,
la nostra Federazione ha da tempo individuato una serie di criticità
rispetto alle normative che regolamentano la qualifica,
l'inquadramento e le relative competenze dell'Autista Soccorritore.
Ad oggi, infatti, nonostante gli autisti soccorritori abbiano un
chiaro ruolo nell'organizzazione dei servizi di emergenza e quindi una
coscienza di categoria che li porta ad avanzare una specifica domanda
di regolamentare i loro compiti, attività e formazione, esiste una
grave lacuna legislativa.
Appare necessario quindi introdurre nel sistema delle professioni
sanitarie quella dell'autista soccorritore definendone il profilo,
regolamentandone le condizioni di accesso e le modalità di formazione,
determinandone il ruolo e i reciproci rapporti all'interno dei vari
ambiti organizzativi nel cui seno si colloca tale figura. FSI è
promotrice e prima sostenitrice di questa rivendicazione nelle
competenti sedi.
La richiesta di disciplinare l'esercizio e l'accesso alla professione
di autista soccorritore, risponde infatti ad una parallela e
altrettanto diffusa domanda di qualità del servizio che il cittadino
utente richiede ormai nei confronti di tutte le prestazioni
professionali, in particolare di quelle che operano nell'ambito
sanitario.....http://unione118.altervista.org/
Nessun commento:
Posta un commento
imposta qui i tuoi commenti