
Alicudi. Per il mare agitato non ci sono collegamenti e la neonata resta a digiuno
Alicudi. La piccola isola delle Eolie è priva di collegamenti a causa del mare agitato e una bambina di quarantacinque giorni era rimasta priva del latte. Lanciato l'allarme dai familiari, il dottore della guardia medica ha chiesto l'intervento dell'elisoccorso del 118.A Lipari, gli addetti al velivolo di soccorso si sono mobilitati e in una farmacia dell'isola hanno proceduto a rifornirsi di due scatole di latte.Il velivolo si è quindi alzato in volo alla volta della piccola isola delle Eolie e le buste di latte sono state quindi consegnate alla guardia medica e successivamente alla famiglia."Siamo grati ai componenti dell'equipaggio del velivolo del 118 - hanno dichiarato i familiari -. Purtroppo per un disguido eravamo rimasti senza il latte e la nostra bimba avrebbe potuto avere seri problemi. Il medico di guardia, appresa la notizia, si è subito prodigato e ha richiesto l'intervento del velivolo".Nelle Eolie è la prima volta che si verifica un caso del genere. I mezzi dell'elisoccorso generalmente intervengono per trasferire fuori dalle isole isolani e villeggianti e per gravi patologie vengono ricoverati negli ospedali di Messina e talvolta anche di Palermo.Stavolta - invece - grazie alla disponibilità di tutti si è fatto in modo di aiutare la famiglia Sarpi in difficoltà per la loro piccina. Nelle isole - tuttavia - si rende necessaria una manutenzione delle piste eliportuali perché non tutte - per esempio - sono illuminate. Addirittura in alcune isole sono anche al buio. Nonostante le continue richieste di isolani e dei componenti delle circoscrizioni.
Nessun commento:
Posta un commento
imposta qui i tuoi commenti